Vai al contenuto
Home » FAQ

FAQ

Puoi gestire i seguenti canali social : Facebook , Instagram, X (ex Twitter), Linkedin, You Tube, Tik Tok inoltre puoi gestire la pagina Google Business profile (ex mybusiness).
A questo link trovi le informazioni per gestire i canali social.

Si, puoi impostare la pubblicazione di qualsiasi tipo di contenuto e su qualsiasi canale social. Scopri a questo link come impostare la programmazione dei contenuti.

Si. Con q-touchsuite puoi creare e gestire i coupon digitali per avere una leva marketing che ti possa aiutare ad intercettare nuovi clienti. A questo link trovi tutte le informazioni per gestire i coupon digitali.

Si. La piattaforma ti mette a disposizione non solo la gestione dei social network, ma ti offre anche la possibilità di creare e gestire programmi di fidelizzazione della clientela. Leggi tutti le informazioni su come gestire le fidelity card a questo link.

Si, quiinzona suite ti offre una CMP, una piattaforma per la gestione dei consensi dei dati. A questo link trovi le informazioni relative.

Per attivare il tuo account, puoi seguire le indicazioni a questo link

I touchpoint sono i "punti di contatto" tra l'attività ed i consumatori. q-touchsuite ti permette di gestire sia i touchpoint fisici che digitali. A questo link trovi tutte le informazioni relative ai touchpoint.

Per aggiornare le fanpage ti basta aggiornare i dati presenti nella scheda del touchpoint fisico collegato alla fanpage stessa. A questo link trovi le informazioni sulla gestione dei touchpoint e dei relativi canali social.

La sigla VI indica il Visibility Index, ossia l'indice di visibilità del progetto. Per maggiori informazioni sull'indice di visibilità apri questo link.

Si, puoi gestire i Google Business Profile (ex google mybusiness). Collegando la pagina google puoi aggiornare i dati, gli orari, pubblicare i contenuti ed il catalogo prodotti e/o servizi. A questo link trovi tutte le informazioni.

Trovi il tuo numero di licenza nella sezione "account - profilo".

q-touchsuite è basata sulla metodologia del "pay as you go", paghi solo quello che utilizzi. Appena crei il tuo account hai dei crediti grauiti, che ti permettono di utilizzare la piattaforma. Quando le tue esigenze crescono, puoi integrare le risorse di cui hai bisogno. Hai la possibilità di scegliere sia la quantità che la durata per le risorse, ad esempio puoi aggiungere la gestione di  3 canali social solo per 4 mesi. Questa metodologia di pagamento non ti obbliga ad avere abbonamenti fissi da pagare anche quando non li utilizzi. (leggi come funziona la libreria delle risorse a tua disposizione)

Il tuo account non ha un limite di tempo. Appena effettuata la registrazione hai a disposizione dei crediti che puoi utilizzare per cominciare subito ad usare la piattaforma. Anche se consumi i crediti il tuo account resta attivo. L'account viene eliminato solo se non usi nessuna funzione per 12 mesi consecutivi.

No. Per registrarti devi solo inserire il tuo indirizzo email e scegliere una password. Non viene richiesta nessuna carta di credito. Quando decidi di acquistare risorse aggiuntive, effettui il pagamento in quel momento, e la piattaforma non memorizza i tuoi dati bancari in alcun modo.

Per utilizzare le API di q-touchsuite, deve avere attivare il tuo account sviluppatore dalla sezione tools. Segui questo link e scopri come utilizzare le API a tua disposizione. La documentazione della API è presente anche su Postman.

Per inserire nuovi account social da gestire segui questa guida.
Per collegare i canali social al progetto, leggi questo contenuto.

Il codice esercente lo trovi nella sezione dei tuoi touchpoint, in base alla tipologia che hai impostato nel progetto.
Entra nel progetto e poi seleziona "sedi", "punto vendita" o "locale"  dal menù a sinistra. (troverai una di queste voce in base a come hai configurato il tuo progetto)

Tutte le novità sul tuo indirizzo email

Iscriviti alla nostra newletter, riceverai aggiornamenti su social media, web marketing, intelligenza artificiale, content marketing.